Di cosa si occupa il Chief IoT Officer? Se si cercasse la mansione di questa nascente figura su qualsiasi portale di ricerca del lavoro non si troverebbe nessuna descrizione in merito. Il ruolo del cosiddetto Chief IoT Officer viene spesso definito “il lavoro dell’Unicorno”, alludendo ad una posizione lavorativa mitologica mai esistita: meno di dieci persone al mondo, infatti, sono riuscite ad ottenere questo job title sul proprio bigliettino da visita.
Nonostante qualcuno rifiuti l’idea che possa ancora nascere una nuova posizione di top management, è chiaro che la complessità dell’Internet of Things stia creando sempre più il bisogno di nuove mansioni (e, di conseguenza, di nuovi titoli professionali).
A fine 2016 Innovability ha creato Convivio: la prima serie di incontri “informali” che riuniscono i protagonisti dell’Internet of Things: i Chief IoT Officer del presente e del futuro. Con un format diverso dal classico convegno, Convivio favorisce l’incontro e lo scambio tra i partecipanti attraverso close-up meeting tematici, tavoli di discussione aperta e agevolata con il supporto di animatori.
Se hai già avviato un progetto in questa direzione o stai per farlo, siamo lieti di invitarti all’incontro dedicato alle business strategies dell’Internet of Things. Sarà l’occasione per trattare i temi più rilevanti e dare una risposta alle tue domande:
- Come si può rivelare utile per me una strategia IoT? Quali sono gli elementi chiave per metterla in pratica?
- Connettività e piattaforme;
- I Data Analysis Tools necessari;
- Valutazione della sicurezza;
- Considerazioni etiche e legali sui dati;
- Applicazioni e modalità per svilupparle;
- Human Resources. Di quali competenze ho bisogno?
- A quali partner mi rivolgo? Qual è il modello di business ideale?
IoT Convivio presenta i mercati verticali più rilevanti nel campo delle tecnologie IoT.